Vigneti delle Dolomiti IGT
2022
Questa antica mutazione del Pinot Nero, dalla buccia rossastra è giunta in Italia dalla Francia ad inizio del 1800. Come tutte le uve che fanno parte della grande e aristocratica famiglia dei Pinot, anche il Pinot Grigio ha un grappolo molto compatto, che richiama alla memoria la forma di una pigna, da cui prende il nome. Avendo queste caratteristiche, rispetto ad altre varietà, richiede molte attenzioni e cure in campagna, prediligendo vigneti ben ventilati e freschi.
Il Pinot Grigio Kreuzer è la nostra versione classica di questa varietà.
IN BREVE
UVE, Pinot Grigio 100%
VIGNETO, diverse parcelle coltivate a pergola a Pressano
SUOLO, terreno mediamente sciolto composto da strato del Werfen di 260 milioni di anni dal tipico colore rossastro costituito da calcare e arenarie compatte
VINIFICAZIONE, macerazione prefermentativa, fermentazione in vasca di acciaio e affinamento sui propri lieviti in botti da 4000l per almeno 9 mesi
PRODUZIONE, 10-15,000 bottiglie a seconda dell’annata